Di che categoria sei?
Quante delle mail che riceviamo ci interessano davvero? Per quanto ci riguarda è il momento di fare chiarezza. Caricamento…
Di che categoria sei? Leggi tutto »
Quante delle mail che riceviamo ci interessano davvero? Per quanto ci riguarda è il momento di fare chiarezza. Caricamento…
Di che categoria sei? Leggi tutto »
Sai già la novità del bando di Formazione Continua? La Regione Piemonte, nell’ambito del Fondo FSE+ 2021-2027, esonera dalla quota di iscrizione ai corsi del settore meccanico e impiantistico tutte le lavoratrici, senza distinzione di reddito! Scopri per quali corsi richiederla! https://fortechance.it/lavoratrici/ Corsi approvati nel Catalogo regionale dell’Offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027.
Formazione Continua – Esenzione quota per lavoratrici Leggi tutto »
ForteLab è un progetto di studio assistito rivolto a ragazzi tra i 14 ed i 18 anni del territorio che possono venire a studiare / fare i compiti con l’aiuto di due operatori tutte le settimane; il lunedì, martedì e venerdì dalle 14:00 alle 17:00, fino a fine maggio. Il progetto si inserisce nell’ambito di
Il Consiglio di Amministrazione di Fondimpresa, nella seduta del 27 novembre 2024, ha deliberato una misura straordinaria a vantaggio delle aziende iscritte al Fondo. In particolare, è stata concessa una proroga fino al 28 giugno 2025 per le operazioni di storno di dicembre 2024. Questo significa che i versamenti trasferiti sul Conto Formazione fino al
News Fondimpresa: presentazione piano Conto Formazione Leggi tutto »
Sono aperte le iscrizioni al percorso di qualifica IeFP triennale Operatore informatico. Vieni a trovarci e visita la nostra sede ed i laboratori all’Open Day di sabato 25 gennaio (dalle 10:00 alle 11:30 in via Bologna 78 a Torino). I posti sono limitati, prenota compilando il form presente al seguente link https://forms.gle/fHNTL8PN7wCALVTm8 Consulta la pagina
Open Day 2025 – Dopo la terza media, scegli il tuo futuro nell’Informatica! Leggi tutto »
La sede Forte Chance Margherita in via Bologna 78, ospita 14 corsi, ciascuno erogato a completamento classe. ICT e impianti elettrici hanno la meglio ma si amplia anche ad ambito energetico e competenze trasversali. Sono iniziative co-finanziate da Regione Piemonte e FSE+ per consentire a lavoratori e lavoratrici della Regione Piemonte di potenziare le proprie
I corsi di Margherita Leggi tutto »
Stiamo aggiornando il catalogo dei corsi serali. Proprio quelli in cui Lavoratori e Lavoratrici richiedono il buono formazione per ridurre o azzerare la quota di iscrizione. Proprio quelli promossi da Regione Piemonte e progettati per potenziare le competenze e dare impulso alla propria carriera e alla propria PERSONA. I nuovi corsi sono sotto elencati e
Vi presentiamo i nuovi corsi serali Leggi tutto »
Il Lifelong Learner sa che quando si impara qualcosa di nuovo non è tutto rose e fiori. Agli inizi soprattutto. Il sovraccarico di nuovi concetti, il senso di inadeguatezza rispetto all’obiettivo, il clima d’aula, persino il tono di voce del docente, ogni particolare potrebbe influire sullo stato d’animo e far tremare l’impalcatura del progetto formativo,
Quanto ci parla un logo? E come e quanto recepiamo le sue ‘parole’? Lo abbiamo chiesto ai nostri studenti di grafica e comunicazione e gli abbiamo chiesto di raccontarci il loro ascolto con una rielaborazione del logo storico di Forte Chance. Il risultato è sorprendente. Un esercizio di ‘riscrittura’ alla maniera di Queneau per capire come
Gli studenti rielaborano il logo di Forte Chance Leggi tutto »
Le fragilità sono come meduse, pur se molli e diafane si appiccicano con rapacità e feriscono. Come difendersi dagli attacchi ai primi tentennamenti nel percorso di apprendimento? Ecco in sequenza quattro esercizi di ‘trasformismo’. 1. Farsi caterpillar. Assumere un atteggiamento attivo e impermeabile a influssi esterni. All’inizio è necessario. 2. Farsi nostalgici. Ripensare ai primi
Prepararsi alla formazione Leggi tutto »