Acustica Ambientale: corso base per professionisti
Informazioni aggiuntive
| Durata del corso | 12 ore |
|---|---|
| Inizio corso | a completamento classe |
| Orario | 17:30 – 21:30 |
| Sede | Forte Chance Erica – corso Novara, 96 – 10152 Torino |
| Posti disponibili | 25 |
| Destinatari | Liberi professionisti – |
| Titolo di studio richiesto | |
| Attestato rilasciato | Attestato di frequenza |
| Fascia oraria | |
| Modalità di erogazione | |
| Caratteristiche destinatari | Aziende, Lavoratore dipendente, Libero professionista, Disoccupato |
| Costo | |
| Termine Iscrizioni |
Descrizione
La legge quadro del 1995 numero 447 in materia stabilisce che l’inquinamento acustico è l’introduzione di rumore nell’ambiente esterno o abitativo tale da provocare:
- fastidio o disturbo al riposo ed alle attività umane
- pericolo per la salute umana
- deterioramento degli ecosistemi, dei beni materiali, dei monumenti, dell’ambiente abitativo o dell’ambiente esterno o tale da interferire con le legittime fruizioni degli ambienti stessi
Il percorso formativo vuole introdurre il discente alla conoscenza del quadro normativo vigente in materia di acustica ambientale, a come operare in tale contesto e come vengono svolte le misure strumentali in tal senso.
Ai Soci AEIT ed UNAE che si iscrivono al corso verrà riconosciuto uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione.
- Quadro normativo
- Fondamenti di acustica ambientale
- Sorgenti sonore e ricettori
- Valutazione di clima ed impatto acustico
- Strumentazione e tecniche di misura
- Introduzione software di elaborazione e modelli previsionali
CONDIVIDI
Corsi visitati di recente
Nessun corso visualizzato di recente