Addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo carrelli industriali semoventi
Informazioni aggiuntive
| Durata del corso | 16 ore |
|---|---|
| Inizio corso | a completamento classe |
| Orario | Diurno |
| Sede | Forte Chance Erica – corso Novara, 96 – 10152 Torino |
| Posti disponibili | 6 |
| Destinatari | Aziende pubbliche e private – |
| Titolo di studio richiesto | |
| Attestato rilasciato | Attestato frequenza e profitto |
| Fascia oraria | |
| Modalità di erogazione | |
| Caratteristiche destinatari | |
| Costo | |
| Termine Iscrizioni |
Descrizione
La formazione del Lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi, con conducente a bordo, si pone l’obiettivo di fare acquisire conoscenze ed abilità pratiche previste dalla normativa vigente e, in particolare, dall’Accordo Stato Regioni 22/02/2012 e successive modifiche (All.VI), per l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro.
Forte Chance ETS è ente accreditato a erogare il corso secondo le indicazioni regionali.
Per richiedere un preventivo basta compilare il form.
Il percorso formativo sarà così strutturato:
Modulo giuridico-normativo
- Normativa generale in materia di salute e sicurezza
- Normativa specifica in materia di uso dell’attrezzatura
Modulo tecnico
- Nozioni elementari di fisica e condizioni di equilibrio
- Componenti strutturali e dispositivi di comando e sicurezza dell’attrezzatura
- Manuale di istruzione d’uso e manutenzione dell’attrezzatura
- DPI specifici
- Informazione visiva per l’utilizzo in sicurezza delle attrezzature
- Analisi dell’area di utilizzo dell’attrezzatura
Verifica intermedia
Modulo pratico
- Condizioni dell’area di lavoro
- Manovre di emergenza
- Modalità di messa in sicurezza delle attrezzature
- Modalità per la messa a riposo a fine lavoro
Verifica finale