La Gestione dell’errore clinico e responsabilità penale
Esaurito
Informazioni aggiuntive
| Durata del corso | 16 ore  | 
		
|---|---|
| Inizio corso | 05/12/2014 – 06/12/2014  | 
		
| Orario | 09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00  | 
		
| Sede | Forte Chance Erica  | 
		
| Posti disponibili | 20  | 
		
| Destinatari | |
| Titolo di studio richiesto | |
| Attestato rilasciato | 20 crediti ECM  | 
		
| Crediti Professionali | 20 ECM  | 
		
| Costo | |
| Termine Iscrizioni | 
Descrizione
Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti informazioni adeguate sui riferimenti normativi relativamente al personale socio-sanitario con particolare attenzione agli aspetti giuridici e le implicazioni civili e penali derivanti da errori o dallabuso della professione. Inoltre, saranno affrontati gli argomenti inerenti alla normativa di riferimento delle professioni sociali e sanitarie, le responsabilità delloperatore socio-sanitario, gli aspetti etici e deontologici, il consenso informato, il segreto professionale e la tutela della privacy, la contenzione.
Illustrare i metodi di analisi del rischio nelle professioni socio-sanitarie -analisi del rischio (reattiva e proattiva) Fornire gli strumenti per la corretta gestione del rischi -introduzione alla corretta gestione del rischio Definire il concetto di risk management -il concetto di risk management Illustrare il processo di risk management -la definizione del processo di risk management (identificazione dei rischi (mappatura) valutazione dei rischi identificazione delle priorità dintervento pianificazione delle modalità dintervento attuazione verifica controllo) Fornire indicazioni operative per la progettazione e gestione di un piano di risk management nella struttura -Total Quality management -progettare un processo di analisi e gestione dellerrore.
Esaurito