Il bendaggio funzionale in traumatologia – RES
Esaurito
															Informazioni aggiuntive
| Durata del corso | 8 ore  | 
		
|---|---|
| Inizio corso | 20/12/2014  | 
		
| Orario | 09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00  | 
		
| Sede | Forte Chance Erica  | 
		
| Posti disponibili | 20  | 
		
| Destinatari | |
| Titolo di studio richiesto | |
| Attestato rilasciato | 11 crediti ECM  | 
		
| Crediti Professionali | 11 ECM  | 
		
| Costo | |
| Termine Iscrizioni | 
Descrizione
Obiettivo del corso è acquisire delle conoscenze di base sul bendaggio funzionale ed essere in grado, in base al traumatismo, di confezionare il bendaggio più appropriato. METODOLOGIA: il percorso formativo è caratterizzato da lezioni frontali teoriche e stazioni pratiche di addestramento a piccoli gruppi. Un registro delle presenze, sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma in entrata ed in uscita, certificherà la frequenza del corso.
ARGOMENTI TRATTATI – Registrazione dei partecipanti e presentazione del corso – Scopo del bendaggio funzionale, tipi di bendaggio e loro classificazione, regole generali – I traumatismi dellapparato osteoarticolare e muscolo-scheletrico – Dimostrazione ed esercitazione: bendaggio del polso, bendaggio del gomito – Dimostrazione ed esercitazione: bendaggio del ginocchio, bendaggio della caviglia, bendaggi muscolari e tendinei – Test a scelta multipla e prova pratica
Esaurito