Lingua Italiana L2 – Livello pre-intermedio B1
Informazioni aggiuntive
| Durata del corso | 60 ore |
|---|---|
| Inizio corso | novembre 2025 |
| Orario | diurno |
| Sede | Forte Chance Margherita – via Bologna, 78 – 10152 Torino |
| Posti disponibili | 12 |
| Destinatari | Migranti disoccupati – |
| Titolo di studio richiesto | |
| Attestato rilasciato | Validazione delle competenze |
| Costo | |
| Termine Iscrizioni |
Descrizione

Il livello pre-intermedio dell’acquisizione della lingua italiana per stranieri (Lingua seconda – L2) attesta le capacità comunicative necessarie per usare la lingua italiana con autonomia e in modo adeguato nelle situazioni più frequenti della vita quotidiana in Italia. Questo livello di competenza garantisce la capacità di comunicare in italiano nelle situazioni di tutti i giorni in forma sia scritta sia orale (anche se con errori), di comprendere a livello essenziale un discorso articolato chiaramente, di leggere i testi scritti di uso frequente collegati alla vita quotidiana.
Il corso è rivolto a coloro che già posseggono le conoscenze della lingua a livello A2.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per:
- Comprendere una comunicazione in lingua italiana (interpretare il contesto comunicativo, riconoscere il canale comunicativo e il codice utilizzato). Elementi di sintassi, Utilizzo del dizionario, Elementi di fonetica, Lessico.
- Gestire una comunicazione scritta/orale in lingua italiana (riconoscere lo scopo/orientamento della comunicazione, adeguare il proprio messaggio al contesto comunicativo, interagire con uno o più parlanti in lingua italiana). Tecniche di conversazione, Elementi di microlingua, Elementi di grammatica.
Il percorso fa riferimento al livello B1 del Portfolio Europeo delle Lingue.
Corso di aggiornamento (profilo 102-Upskilling)
Come accedere al corso?
1) Compila il form cliccando su “Iscriviti subito”
2) Prenota un appuntamento con il Centro per l’Impiego più vicino a casa tua sul portale e segnala il nostro corso e il nostro codice identificativo: B202
Lattivazione dei corsi è subordinata allapprovazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti.