Operatore CAF
Informazioni aggiuntive
| Durata del corso | 130 ore |
|---|---|
| Inizio corso | novembre 2025 |
| Orario | diurno |
| Sede | Forte Chance Erica – corso Novara, 96 – 10152 Torino |
| Posti disponibili | 12 |
| Destinatari | Maggiorenni disoccupati – |
| Titolo di studio richiesto | |
| Attestato rilasciato | Validazione delle competenze |
| Costo | |
| Termine Iscrizioni |
Descrizione

Il ruolo di Operatore CAF è oggi più che mai fondamentale nel panorama italiano. I Centri di Assistenza Fiscale e i Patronati rappresentano un punto di riferimento essenziale per milioni di cittadini, offrendo supporto cruciale nella gestione degli adempimenti fiscali, tributari e previdenziali.
Questo corso è progettato per formare professionisti competenti, in grado di affiancare il contribuente con precisione, empatia e aggiornamento costante rispetto alla complessa e dinamica normativa italiana. Attraverso un approccio che bilancia teoria e pratica, acquisirai le capacità necessarie per:
- Gestire in autonomia le principali dichiarazioni dei redditi (Modello 730 e Redditi Persone Fisiche)
- Elaborare correttamente la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE
- Fornire assistenza sulle principali imposte locali (IMU/TASI)
- Comprendere le basi dell’assistenza previdenziale e sociale (Patronato)
Diventa la figura professionale ricercata nel mercato del lavoro, pronta a semplificare la vita dei cittadini e a garantire il pieno accesso ai loro diritti fiscali e sociali.
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di Validazione delle competenze.
Lattivazione dei corsi è subordinata allapprovazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti.
Programma
- Fondamenti di Diritto Tributario e Ruolo del CAF
- La Dichiarazione dei Redditi (Modello 730)
- Il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico)
- ISEE e Prestazioni Sociali
- Imposte Locali e Adempimenti Vari
- Nozioni di Patronato (Assistenza Previdenziale e Sociale)
- Strumenti Informatici e Gestione del Cliente