Di che categoria sei?
Quante delle mail che riceviamo ci interessano davvero? Per quanto ci riguarda è il momento di fare chiarezza. Caricamento…
Di che categoria sei? Leggi tutto »
Quante delle mail che riceviamo ci interessano davvero? Per quanto ci riguarda è il momento di fare chiarezza. Caricamento…
Di che categoria sei? Leggi tutto »
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro impensierisce gran parte dei datori di lavoro. Una check-list può aiutare? Ogni anno, in quel periodo dell’anno che è la prima metà di dicembre tendiamo ‘strategicamente’ a rimandare tutto a gennaio. Si tratta probabilmente del tentativo di tirare il freno, decelerare in vista delle festività oppure dell’allettante
Decreto 81/08, la revisione di gennaio non si fa attendere Leggi tutto »
Ieri, lunedì 27 maggio 2019, abbiamo organizzato in collaborazione con l’azienda HRC srl (leader nel settore informatico) il convegno Gestione Salute Sicurezza, seminario tecnico dedicato a chi gestisce la salute e la sicurezza sul lavoro.
Parliamo di sicurezza Leggi tutto »
Ci è mai capitato di andare a mangiare fuori e non sentirci tanto bene?
Magari durante il pasto o subito dopo, magari durante la notte.
Se siamo soliti provare nuovi posti che solletichino le nostre papille gustative, sicuramente sarà capitato almeno una volta.
E come mai siamo stati male?
Forse il cibo non era fresco o ben conservato o forse, durante il trasporto, non è stata rispettata la catena del freddo.
Allergeni, intolleranze, sono solamente il principio da cui dobbiamo partire; dobbiamo saper manipolare il cibo, al ristorante come a casa.
Ahi, che mal di pancia! Leggi tutto »
Il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è importante ed obbligatorio in ogni azienda: si tratta di un vero e proprio esperto che si occupa di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori in tutti gli ambiti di esercizio della loro professione. Diventa quindi indispensabile affidare questo incarico ad un soggetto esperto in materia, opportunamente formato ed in possesso di tutti i titoli necessari, onde evitare di mettere a repentaglio l’incolumità dei nostri collaboratori.
Possiamo diventare RSPP? Leggi tutto »
Siamo belli allegri a fare qualcosa che ci diverte nel nostro tempo libero o magari stiamo lavorando da qualche parte e ad un certo punto… principio di incendio o, peggio, fiamme. Cosa facciamo? Panico? Fuga? Autodistruzione?
Giovedì 5 ottobre 2017 si è svolto presso l’aula magna del Politecnico di Torino il seminario “Impianti elettrici nei luoghi a maggior rischio di incendio”.
Impianti elettrici nei luoghi a maggior rischio di incendio Leggi tutto »
Mercoledì 12 aprile 2017 si è svolto presso l’aula magna del Politecnico di Torino il seminario “Un nuovo salto tecnologico a difesa dai fulmini”. L’evento, realizzato attraverso una collaborazione tra il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e l’agenzia formativa Forte Chance Piemonte, ha rilasciato 4 CFP a tutti i periti industriali e 4 CFP a tutti gli ingegneri iscritti ad un ordine territoriale. Il seminario tecnico ha avuto validità come aggiornamento di 4 ore ai sensi del D.M. 5 agosto 2011 (per coloro iscritti nell’elenco ministeriale in materia di prevenzione incendi).
Seminario “Un nuovo salto tecnologico a difesa dai fulmini” Leggi tutto »
Il 07/07/2016 è stato approvato il nuovo Accordo Stato Regioni. Per certi versi atteso e auspicato, specialmente per la revisione del percorso formativo rivolto agli ASPP/RSPP. Ed in effetti oltre a fornire utili schematizzazioni su aspetti spesso controversi a proposito di aggiornamenti, riconoscimento della formazione pregressa, requisiti dei docenti, questo nuovo Accordo, soffermandosi sul ruolo degli RSPP all’interno dell’azienda, pone l’accento sulla necessità di una formazione manageriale che dia conoscenze tecniche ma anche progettuali e relazionali.
Il nuovo Accordo Stato-Regioni: novità per ASPP/RSPP Leggi tutto »
Materiali e foto dell’evento “Il calcolo sismico delle strutture in muratura” (3 C.F.P. per Ingegneri – 4 C.F.P. per Periti Industriali) svoltosi il 26 Maggio 2015 presso la Residenza Richelmy a Torino
Materiali e foto dell’evento “Il calcolo sismico delle strutture in muratura” Leggi tutto »
Forte Chance Margherita
Via Bologna, 78 – 10152 Torino
Telefono: +39.011.43.79.979
Fax: +39.011.43.03.205
Email: info@fortechance.it
Forte Chance Erica
Corso Novara, 96 – 10152 Torino
Telefono: +39.011.02.00.659
Fax: +39.011.04.67.819
Email: info5@fortechance.it
Forte Chance Ortensia
via Ponchielli, 56 – 10154 Torino
Telefono: +39.011.76.51.084
Email: info3@fortechance.it
Forte Chance Angelica
Via Conte Rossi di Montelera, 51
10023 Chieri (TO)
Telefono: +39.011.02.40.222
Fax: +39.011.02.40.223
Email: info6@fortechance.it