Al cuore del problema
Esaurito
Informazioni aggiuntive
| Durata del corso | 5 ore | 
|---|---|
| Inizio corso | 03/06/2015 | 
| Orario | 14:00 – 19:00 | 
| Sede | AZIENDA – | 
| Posti disponibili | 0 | 
| Destinatari | |
| Attestato rilasciato | Crediti ECM | 
| Crediti Professionali | 2 ECM | 
| Termine Iscrizioni | 
Descrizione
Convegno aperto a tutti i cittadini, in particolare ad insegnanti e dirigenti scolastici, istruttori e dirigenti sportivi, forze dellordine, strutture sanitarie e amministrazioni pubbliche, con lo scopo di presentare e mettere a confronto risultati ed esperienze in Europa e in Italia nellambito della defibrillazione precoce, attraverso la presenza di relatori di diversi paesi europei.
- La cultura della defibrillazione precoce in Italia
- Lettura Magistrale: larresto cardiaco in Italia, una nuova cultura diffusa da Piacenza
- La realtà del Progetto Vita Italia e il Progetto Vita Ragazzi
- Cosa sta facendo Piemonte Cuore per cambiare la realtà nel territorio piemontese
- Collaborazione tra 118 e territorio nellambito della pubblica defibrillazione
- Lesperienza di ComoCuore
- Lettura Magistrale: Morte improvvisa e defibrillazione precoce in Catalogna, lavanguardia. La sindrome di Brugada
- Approccio alla defibrillazione a Torino, meno formazione, più informazione e motivazione
- I bisogni educativi relativi alla defibrillazione precoce in ambito sportivo
- Il contesto internazionale
- Come educare gli studenti a salvare una vita
- Programmi per la scuola organizzati dalla Heart Rhythm Alliance
- I progetti PAD in Svizzera
- La defibrillazione precoce in Germania e Olanda
- Discussione e conclusione dei lavori
Esaurito
CONDIVIDI
Corsi visitati di recente
		Nessun corso visualizzato di recente    
