Corso e certificazione BIM Coordinator
Informazioni aggiuntive
| Durata del corso | 16 ore |
|---|---|
| Inizio corso | a completamento classe |
| Orario | 17:00 – 19:00 |
| Sede | Piattaforma online |
| Posti disponibili | 15 |
| Destinatari | Liberi professionisti – Dipendenti presso uffici tecnici. studi di progettazione. società di ingegneria – Tecnici di imprese di costruzioni – Operatori progettisti di General Contractor – Tecnici di enti pubblici – |
| Titolo di studio richiesto | Diploma ad indirizzo tecnico o laurea in architettura o ingegneria |
| Attestato rilasciato | attestato di frequenza |
| Fascia oraria | |
| Modalità di erogazione | |
| Caratteristiche destinatari | |
| Età destinatari | |
| Modalità di erogazione FAD | |
| Costo | |
| Termine Iscrizioni |
Descrizione
Il BIM Coordinator è una delle figure chiave dei gruppi di lavoro che si occupano di modellazione informativa in BIM
Il settore delle costruzioni è entrato in una nuova fase di digitalizzazione che sta interessando tutti gli operatori del mercato: studi di progettazione, società di ingegneria, imprese di costruzioni, general contractor e liberi professionisti.
Forte Chance Piemonte, in collaborazione con WE BIM & Software Solutions, pertanto propone il corso di Certificazione BIM Coordinator, finalizzato alla preparazione dei candidati per ottenere la certificazione professionale secondo la UNI11337-7 e UNI/PdR 78:2020.
Il percorso di formazione sarà svolto da esperti BIM Consultant con tanta esperienza nelle attività di docenza BIM e Coordinamento multidisciplinare in progetti complessi. Il percorso formativo prevede lezioni teoriche e pratiche utili alla preparazione completa dei candidati.
Prerequisiti
- Utilizzo base del software di BIM Authoring Autodesk Revit
- Conoscenza e utilizzo base di Autodesk Navisworks
- Pregressa esperienza nellambito della progettazione
- 12-24 mesi di esperienza tecnica
Costo del corso: 299,00 + IVA.
Costo Certificazione BIM Coordinator: 650,00 + IVA.
La Certificazione BIM Coordinator sarà definita con il docente la data e le modalità di certificazione dei candidati.
Metodologia BIM
- Introduzione al BIM
- Applicazione del BIM a livello Europeo
- Normative internazionali BIM di riferimento
- Normativa UNI 11337
- Il BIM negli appalti pubblici
Utilizzo di Autodesk Navisworks
- Interfaccia di Navisworks Manager
- Schede e strumenti del software
- Formati base di file per il coordinamento
- Importazione modello 3D in Navisworks
- Navigazione allinterno di Navisworks
Attività di coordinamento progettuale
- Introduzione della logica del raggruppamento
- Search set e selection set
- Gestione informativa e impostazioni base
- Gestione grafica dei raggruppamenti
- Personalizziazone grafica
Gestione 4D/5D e animazione
- Workshop su progetto 3D
- Ordinamento, tolleranze e search set
- Computazione
- Timeline
- Animazione
Workshop di fine corso