Software Development. Principi di programmazione

Informazioni aggiuntive

Durata del corso

40 ore

Inizio corso

a completamento classe

Orario

18:30 – 21:30

Sede

Forte Chance Ortensia – via Ponchielli, 56 – 10154 Torino

Posti disponibili

14

Destinatari

Dipendenti domiciliati in Piemonte (buono formazione 70%): € 153.00. – Dipendenti domiciliati in Piemonte con Isee inferiore o pari a euro 10.000: € 0.00 – Piccole imprese. ditte individuali. lavoratori autonomi. liberi professionisti (buono formazione 70%): € 153.00. –

Titolo di studio richiesto

Attestato rilasciato

validazione delle competenze

Costo

Termine Iscrizioni

Descrizione

Il corso “Elementi base di programmazione software” di introduzione alla programmazione software offre una panoramica completa sulle logiche, le procedure e i linguaggi che consentono di tradurre un obiettivo operativo in una sequenza ordinata di comandi. Gli allievi impareranno concetti fondamentali come variabili, strutture di controllo, funzioni e gestione degli errori. Attraverso esempi pratici e progetti, acquisiranno competenze per scrivere programmi semplici e risolvere problemi logici.

Il corso è adatto a principianti e non richiede conoscenze pregresse di informatica.

?”Corso approvato nel Catalogo regionale dell’Offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027″ – DD nr. 30/A1503B/2025 del 27/01/2025″

Quota di iscrizione

  • Dipendenti di aziende localizzate in Piemonte e/o lavoratori occupati domiciliati in Piemonte (buono formazione 70%): euro 153,00
  • Lavoratori occupati domiciliati in Piemonte con Isee inferiore o pari a euro 10.000,00 (buono formazione 100%): euro 0,00
  • Piccole imprese, ditte individuali, lavoratori autonomi, liberi professionisti (buono formazione 70%): € 153,00

Programma

Tecniche di modellazione delle specifiche progettuali

  • Introduzione alla programmazione software
  • Elementi di logica programmatoria
  • Creare un diagramma di flusso: logiche e simbologia
  • Elementi sintattici dei linguaggi di programmazione
  • Le indentature
  • Keywords e operatori
  • Variabili e tipi di dati
  • Esempi di programmazione condizionale
  • Esempi di programmazione iterativa
  • Principali funzioni
  • Analisi di alcuni dei linguaggi di programmazione più diffusi e loro ambito di utilizzo

Verifica finale

COD: 7011 Categoria: Tag: ,

CONDIVIDI

Corsi visitati di recente

Nessun corso visualizzato di recente