06 – Superbonus e Ecobonus con i relativi due salti di classe per i condomini 5 maggio 2021 – pomeriggio
Esaurito
Informazioni aggiuntive
| Durata del corso | 3 ore |
|---|---|
| Inizio corso | 05/05/2021 |
| Orario | 14:30 – 17:30 |
| Sede | Piattaforma online |
| Posti disponibili | 99 |
| Destinatari | Ingegneri. – Periti Industriali – Termotecnici – |
| Titolo di studio richiesto | |
| Attestato rilasciato | attestato di partecipazione |
| Crediti Professionali | 3 Ingegneri – 3 Periti Industriali |
| Costo | |
| Termine Iscrizioni |
Descrizione
Corso completo. Iscrizioni chiuse.
Webinar per Termotecnici Aprile / Maggio 2021
Il convegno è organizzato da Forte Chance Piemonte in collaborazione con Riello S.p.a.
Nello scenario attuale, è utile approfondire le modalità operative per stendere in modo corretto i piani di intervento sugli edifici per ottenere gli sgravi fiscali derivanti dal Superbonus 110%.
È bene ricordare che una pratica edilizia errata, una difformità strutturale possono compromettere il lavoro svolto dai professionisti e dalle imprese per arrivare all’ottenimento delle agevolazioni.
È doveroso quindi un approfondimento visto che siamo arrivati alle fasi progettuali in reale attuazione. Con questo ciclo di incontri ci si prefigge di affrontare e chiarire tutte le modalità operative per la stesura dei piani di intervento sugli edifici per ottenere gli sgravi del Superbonus 110%.
Relatori: Laurent Socal (Presidente Anta) – Elisabetta Mazzi (Riello Spa) – Tommaso Andruccioli (Riello Spa).
Un approfondimento molto importante, nel momento in cui le fasi progettuali si stanno veramente attuando, che si prefigge di affrontare e chiarire tutte le modalità operative per la stesura dei piani di intervento sugli edifici per ottenere gli sgravi del Superbonus 110%.
Esaurito