Sei un elettricista? 6 buone ragioni per saperne di domotica

Il settore impiantistico è uno dei più attivi. Ed è anche uno dei settori più sollecitati quanto ad aggiornamento delle competenze perché strettamente collegato al progresso tecnologico.

Ne è esempio la DOMOTICA, in cui sistemi tecnologici si integrano e spesso convivono con l’impiantistica base. L’elettricista è la figura di mezzo, colui che deve mediare tradizione e avanguardie. E allora ecco perché ogni elettricista dovrebbe formarsi sull’automazione civile:

  1. Evoluzione del mercato: la domotica è settore in forte crescita.
  2. Aumento delle opportunità di lavoro: un elettricista che conosce la domotica ha accesso a un numero maggiore di opportunità di lavoro e può offrire un servizio più completo ai clienti.
  3. Valore aggiunto per i clienti: le case devono garantire soluzioni tecnologiche che migliorino il comfort, la sicurezza e l’efficienza energetica e un elettricista esperto in domotica può consigliare, installare e manutenere sistemi avanzati.
  4. Integrazione dei sistemi: la domotica richiede che i diversi sistemi (illuminazione, riscaldamento, sicurezza, ecc) si parlino per cui un elettricista che conosce la domotica può gestire questa integrazione.
  5. Risparmio energetico: l’efficienza energetica è sempre più la ‘cifra’ delle case. Un elettricista deve potere e sapere aiutare i clienti promuovendo soluzioni sostenibili.
  6. Sviluppo professionale: per un elettricista saperne di domotica vuol dire migliorare le prospettive di carriera.
Nota bene

La numerazione non è in rigoroso ordine. Ognuno può spostare i punti in base alla propria scala di priorità 🙂

Suggerimenti di fine lettura

CABLAGGIO DEGLI IMPIANTI DI AUTOMAZIONE CIVILE

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi canali preferiti

Ti potrebbero interessare

Corsi in evidenza