Di che categoria sei?
Quante delle mail che riceviamo ci interessano davvero? Per quanto ci riguarda è il momento di fare chiarezza. Caricamento…
Di che categoria sei? Leggi tutto »
Quante delle mail che riceviamo ci interessano davvero? Per quanto ci riguarda è il momento di fare chiarezza. Caricamento…
Di che categoria sei? Leggi tutto »
Stiamo aggiornando il catalogo dei corsi serali. Proprio quelli in cui Lavoratori e Lavoratrici richiedono il buono formazione per ridurre o azzerare la quota di iscrizione. Proprio quelli promossi da Regione Piemonte e progettati per potenziare le competenze e dare impulso alla propria carriera e alla propria PERSONA. I nuovi corsi sono sotto elencati e
Vi presentiamo i nuovi corsi serali Leggi tutto »
Java è un linguaggio di programmazione molto richiesto sul mercato del lavoro. Utilizzato per lo sviluppo di applicazioni web, mobile, applicazioni desktop, enterprise, per l’analisi dei dati, per sviluppare giochi. La sua portabilità, grazie alla Java Virtual Machine, consente alle applicazioni sviluppate, di funzionare su qualsiasi piattaforma. Tutto bello e buono ma quanto ci vuole
Quanto tempo occorre per imparare Java? Leggi tutto »
Inauguriamo l’anno formativo 2023/24 con un tris di corsi gratuiti destinati a lavoratori, dipendenti e autonomi. Tre classi in unica edizione. Ad inizio anno abbiamo beneficiato i programmatori e i makers, ora è la volta di sistemisti, progettisti e social manager. Le caratteristiche dei corsi sono presto dette: *La frequenza minima è sempre un aspetto determinante e
TRIS di corsi gratuiti per lavoratori Leggi tutto »
Le attrezzature elettroniche devono essere spente seguendo la corretta procedura indicata dal produttore: per il televisore può essere il tasto del telecomando, per il computer il comando “Arresta il sistema” e così via…
Il nostro PC è al sicuro? Leggi tutto »
Il settore del crimine informatico è sempre all’avanguardia. E i profitti sono sempre maggiori.
Le diverse forme di reato tecnologico, grazie anche alle numerose criptovalute presenti, permettono agli hacker di operare in maniera anonima e diretta e di… massimizzare gli introiti!
I 4 crimini informatici del 2019 Leggi tutto »
Nomi molto simili per prodotti molto diversi: per chi è alle prime armi e vuole intraprendere un percorso di formazione nell’ambito della programmazione, può esser utile approfondire le importanti differenze alla base di questi linguaggi. È facile infatti incappare in una scelta errata e trovarsi poi in grande difficoltà nella realizzazione di progetti software complessi.
Cercasi programmatore madrelingua Leggi tutto »
Una nuova generazione di dispositivi super connessi sta circondando le nostre vite: grazie alla riduzione dei costi dei componenti elettronici e dei microprocessori, riusciamo oggi ad integrare microcomputer in tanti prodotti che, fino a poco tempo fa, non avevano in nessun modo a che fare con la tecnologia.
Progettare l’Internet of Things: 5 ingredienti per agire da lontano Leggi tutto »
Nella giornata di martedì 13/12/2016, si è svolto presso il TEATRO NUOVO di Torino il seminario “STORIA DELLA TELEFONIA MOBILE” (quarto ed ultimo delle attività pianificate, che si è posto l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico in merito all’evoluzione della telefonia fissa e mobile).
Storia della telefonia mobile Leggi tutto »
Nella giornata di venerdì 02/12/2016, si è svolto presso la sala Oceania dell’International Training Centre of the ILO il seminario “INTERNET OF THINGS”.
Internet of things Leggi tutto »
Forte Chance Margherita
Via Bologna, 78 – 10152 Torino
Telefono: +39.011.43.79.979
Fax: +39.011.43.03.205
Email: info@fortechance.it
Forte Chance Erica
Corso Novara, 96 – 10152 Torino
Telefono: +39.011.02.00.659
Fax: +39.011.04.67.819
Email: info5@fortechance.it
Forte Chance Ortensia
via Ponchielli, 56 – 10154 Torino
Telefono: +39.011.76.51.084
Email: info3@fortechance.it
Forte Chance Angelica
Via Conte Rossi di Montelera, 51
10023 Chieri (TO)
Telefono: +39.011.02.40.222
Fax: +39.011.02.40.223
Email: info6@fortechance.it