Il DM 37/08
Breve vademecum inerente l’applicazione del decreto ministeriale 37/08. A cosa si applica il decreto ministeriale 37/08? Le tipologie di edifici alle quali si applica il decreto ministeriale 37/08.
Breve vademecum inerente l’applicazione del decreto ministeriale 37/08. A cosa si applica il decreto ministeriale 37/08? Le tipologie di edifici alle quali si applica il decreto ministeriale 37/08.
Il Bando ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro. L’Inail finanzia parte delle spese sostenute dalle aziende per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il Bando ha l’obiettivo di finanziare una campagna nazionale di rafforzamento della formazione prevista dalla legislazione vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, destinata alle piccole, medie e micro imprese.
Largamente attesa da tutti gli addetti del settore, l’appuntamento con la rassegna biennale ELETTRICA (mostra convegno dedicata al settore della distribuzione di materiale elettrico, automazione, conduttori, fotovoltaico, climatizzazione, domotica e illuminotecnica, che vede la partecipazione dei principali leader del mercato nazionale e internazionale) si rinnova anche nel 2016 tra il 7 ed il 10 aprile allo Sporting Village di Novara.
Forte Chance partecipa a Elettrica 2016 Leggi tutto »
Il boom demografico mondiale, il consumo alimentare sfrenato, lo sviluppo costante di nuove tecnologie e la ricerca del comfort a tutti i costi spingono l’umanità ad esigere sempre di più dal nostro pianeta.
Il fotovoltaico: un investimento sicuro a favore della sostenibilità ambientale Leggi tutto »
L’interruttore differenziale, come noto agli addetti del settore, è un dispositivo di protezione destinato ad aprire automaticamente un circuito elettrico quando la corrente differenziale supera un certo valore prestabilito.
Come testare il differenziale Leggi tutto »
L’arresto cardiaco blocca l’ossigenazione di organi e tessuti ed il primo organo a risentire della mancanza di ossigeno è il cervello. Nei primi minuti si ha una perdita di coscienza, ma oltre i 10 minuti si rischiano gravi danni celebrali come possibili stati di coma, deficit motori o alterazioni delle capacità cognitive.
Carpe Diem… usa il DAE! Leggi tutto »
Forte Chance Piemonte è lieta di segnalare la programmazione dei corsi novembre e dicembre 2015 validi come aggiornamento RSPP, con o senza crediti professionali.
Corsi validi come aggiornamento RSPP Novembre – Dicembre 2015 Leggi tutto »
Nei mesi di Ottobre e Novembre 2015 Forte Chance organizza, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Torino, una serie di corsi con rilascio di CFP (crediti formativi professionali) validi al fine dell’aggiornamento professionale.
Materiali e foto dell’evento “La domotica ad uso sociale – l’importanza della flessibilità tecnologica” organizzato da Forte Chance in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e il Collegio dei periti industriali e industriali laureati di Torino, Asti ed Alessandria.