Aggiornamento per installatori e manutentori di impianti energetici FER
Informazioni aggiuntive
Durata del corso | 16 ore |
---|---|
Inizio corso | a completamento della classe |
Orario | 09:00 – 13:00 |
Sede | Piattaforma online |
Posti disponibili | 25 |
Destinatari | Installatori e manutentori di impianti ad energie rinnovabili – |
Titolo di studio richiesto | obbligo scolastico |
Attestato rilasciato | attestato di frequenza |
Fascia oraria | |
Modalità di erogazione | |
Caratteristiche destinatari | |
Età destinatari | |
Modalità di erogazione FAD | |
Costo | |
Termine Iscrizioni |
Descrizione
Tutti i soggetti abilitati all’installazione e manutenzione straordinaria di impianti FER sono tenuti ai sensi del comma 1 lett. f) dell’allegato 4 del decreto legislativo 3 marzo 2011 n. 28 a partecipare obbligatoriamente ad attività formative di aggiornamento a garanzia della validità e mantenimento della qualificazione.
Le attività formative di aggiornamento, per garantire il mantenimento della validità dell’abilitazione professionale, devono svolgersi entro un arco temporale di 3 anni, dal momento dell’acquisizione della stessa. La durata complessiva di tali attività è stabilita in almeno 16 ore.
La Giunta Regionale ha deliberato con DGR 3 aprile 2017 n. 18-4848 che tutte le attività formative di aggiornamento triennale realizzate dal 1 agosto 2013, assolvono gli obblighi formativi fino al 31/12/2019.
POMPE DI CALORE
- il ciclo frigorifero
- evoluzione delle pompe di calore
- tipologia di pompe di calore
- il COP, EER, SCOP, ESER
- i gas frigorigeni e levoluzione del quadro normativo
- i collegamenti e le normative riferite al patentino fgas e il registro
- le applicazioni e il registro gas fluorati
BIOMASSA
- FER e la biomassa
- biomasse varie e nobili
- altre tipologia di biomassa
- il bosco come risorsa rinnovabile
- biomasse nobili e la tecnologia per la combustione
- limportanza degli accumuli
- la tecnologia della biomassa nelle soluzioni impiantistiche (Froling)
- le agevolazioni fiscali, il conto termico ed il mercato della biomassa
- la norma uni 10683/12 ( <35kw) – ISO 17225-2:2014 (enplus) – en 14961 (altri combustibili) – uni en 303-05:2012 (puffer & vaso chiuso) – dm 37/08 dlgs.28/2011
- cenni normativi per la realizzazione dei locali/vani/strutture di stoccaggio combustibile
- costi impianti & case history
SOLARE TERMICO
- lenergia solare e lirraggiamento
- tipologie e tecnologie del solare
- solare per H2O cenni di dimensionamento componenti dellimpianto
- solare per integrazione cenni di dimensionamento componenti dellimpianto
- solare per piscine cenni di dimensionamento componenti dellimpianto
- solare termodinamico cenni di dimensionamento componenti dellimpianto
- il solar cooling
- obbligatorietà normativa ( 202020 e 102 )
- controlli e manutenzioni impianti solari
SOLARE FOTOVOLTAICO
- parametri geometrici caratterizzanti la posizione di un modulo nello spazio: orientamento azimutale, inclinazione superficie captante (o angolo di tilt)
- influenza dellinclinazione e dellorientamento sulla quantità di energia captata da un modulo
- stima di produzione di energia elettrica di un generatore fotovoltaico.
- parametri fisici, geometrici ed elettrici: influenza del sito di installazione, esposizione della superficie captante, ombreggiamenti, caratteristiche dei moduli
- ore solari equivalenti, ore solari equivalenti di picco (o a piena potenza)
- determinazione di produzione attesa di energia elettrica
- principio di funzionamento di un dispositivo fotovoltaico
- effetto fotoelettrico
- principali materiali utilizzati in campo fotovoltaico
- proprietà di una cella fotovoltaica
- analisi dei parametri di una cella fotovoltaica
- tipologie di celle fotovoltaiche e processi tecnologici di produzione
- efficienza di una cella fotovoltaica:
- gli inverter
- operazioni pre-installazione
- operazioni post-installazione
- manutenzione ordinaria e straordinaria, pulizia
- strutture di sostegno
- sistemi di accumulo (batterie) in impianti connessi in rete
- impianti grid-connected, stand-alone, ibridi
- modalità di interfaccia con la rete e valorizzazione dellenergia prodotta: scambio sul posto (SSP), cessione parziale e totale dellenergia prodotta, verifiche tecnico-funzionali e collaudo prestazionale
- valutazioni economiche: costi medi, redditività attesa, aspetti fiscali.
- analisi normativa vigente: destinatari, incentivi, requisiti, bonus.
- officina elettrica: iter, oneri e costi
CONDIVIDI
Corsi visitati di recente
Nessun corso visualizzato di recente